Informazioni sulla Posta Elettronica Certificata CRI:

Informazioni sulla Posta Elettronica Certificata CRI:
Informazioni sulla Posta Elettronica Certificata CRI:

La nuova posta certificata con dominio@cert.cri.it, che a breve sostituirà la precedente PEC, sarà possibile gestirla dal nuovo indirizzo https://postacertificata.visura.it.

La procedura prevede che l’utilizzatore acceda per la prima volta necessariamente via web, con i codici che prossimamente saranno trasmessi per la conferma di abilitazione, precisando che l’accesso è bi-valente, cioè si potrà’ accedere sia con il codice numerico assegnato dalla società fornitrice, sia con la mailbox@cert.cri.it correlata alla struttura del comitato o al nominativo della stessa assegnati.

Sembrerà scontato, ma la mailbox certificata DEVE essere installata sul PC dell’utilizzatore ufficiale e solo lui potrà leggerla ed utilizzarla. 
Solamente una delega scritta potrà trasferire le responsabilità e le competenze della medesima dal precedente utilizzatore al nuovo.
 
A breve saranno spedite a tutti i referenti regionali le credenziali di accesso, i codici e le mailbox di competenza territoriale, che saranno poi inoltrate ai destinatari finali o utilizzatori per competenza.

Con la stessa comunicazione, saranno allegate tutte le informazioni necessarie per le varie configurazioni sul PC e i numeri di telefono per l’assistenza esterna,  con la solita scontata raccomandazione: cambiare la password al 1° accesso.

Si ricorda che è necessario effettuare il backup della vecchia  posta e continuare a scaricare la vecchia casella @pec.cri.it ogni giorno sul PC,  a breve seguirà’ comunicato del giorno di stop del dominio@pec.cri.it, ormai in chiusura e senza proroga di tempo.

Dopo l’attivazione della nuova casella PEC, sarà’ possibile abilitare anche il forward tra le nuova e la vecchia PEC, e quindi le nuove mail pervenute saranno presenti sia su @Pec e sia su @Cert.

Il servizio CERT è garantito direttamente dalla società fornitrice esterna, la quale provvederà alla tracciatura di ogni attività eseguita con i riferimenti delle escalation comunicati.

Fasi per configurazione e installazione della casella della posta certificata presso i comitato centrale e i siti presidiati da helpdesk CRI:
·        Installazione e configurazione Outlook dellanuova casella certificata nuovo PST (prima dell’abilitazione)
·        Invio via email  dei manuali operativi enumeri telefonici per assistenza helpdesk 
·        Consegna delle credenziali (copia cartacea all’utilizzatore)
·        Abilitazione della casella attraverso il link https://postacertificata.visura.it/relm.web.i/ordini/home_ordini.jsp
·        Inserimento da parte dell’utilizzatore dellapassword cambiata (con il supporto del presidio on site)
·        Backup della vecchia casella (pec.cri.it)
·        Foward automatico della vecchia casella (pec.cri.it)verso la nuova (cert.cri.it)
 
Fasi per tutte le postazioni presso i comitati locali,provinciali e regionali:
·        invio via email  dei manuali operativi enumeri telefonici per assistenza helpdesk esterna
·        supporto helpdesk interno per la configurazionedella nuova casella di posta elettronica
·        Consegna delle credenziali
·        Abilitazione della casella tramite il link https://postacertificata.visura.it/relm.web.i/ordini/home_ordini.jsp
·        Suggerire di eseguire un backup della vecchia casella pec comunicando la data di dismissione 

Servizio 4° ICT

 
 

 

 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lazio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.