Sabato 17 maggio 2025, alle ore 10:00, presso “Villa Sarsina”, sita in via Risorgimento ad Anzio, avrà luogo la tradizionale Cerimonia della Lampada.
Ispirata alla figura e all’operato di Florence Nightingale, nota come la “Signora della Lampada” per aver dedicato la propria vita alla cura dei malati e dei feriti in guerra, la cerimonia vedrà la consegna di questo simbolo alle Sorelle del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana.
La lampada rappresenta per ogni Sorella un segno tangibile di impegno, dedizione e fedeltà al servizio dei più vulnerabili. Il motto “Ama, conforta, lavora, salva”, che da 117 anni ispira l’azione quotidiana delle Crocerossine, si fonde con l’adesione ai Sette Principi Fondamentali della Croce Rossa.
“Alle Sorelle del Corpo delle Infermiere Volontarie desidero rivolgere il mio più sentito augurio di buon lavoro e la mia più profonda gratitudine per il prezioso contributo che offrono ogni giorno con impegno, dedizione e grande senso di umanità. Il loro esempio, fatto di ascolto, presenza e sacrificio, è testimonianza concreta dei valori che da sempre ispirano l’azione della Croce Rossa Italiana, al fianco di chi è più fragile e vulnerabile”, così il Presidente Regionale della CRI Lazio, Salvatore Coppola.
A questo augurio si unisce quello dell’Ispettrice Regionale, Sorella Raffaella Vannuccini: “Questa cerimonia rinnova in ogni Sorella lo Spirito di Corpo e Spirito di servizio e la consapevolezza del proprio ruolo: essere presenza silenziosa ed efficace, capace di portare conforto e assistenza là dove c’è più bisogno. Alle Sorelle va il mio affettuoso incoraggiamento, con l’auspicio che la luce della lampada possa guidarle sempre nel cammino dell’aiuto disinteressato e della solidarietà”.