Al via il progetto “Soccorso acquatico sul lago di Bolsena”

progetto Soccorso acquatico lago di Bolsena volontari Cri Acquapendente Orte agosto 2019 opsa

Da domenica 4 agosto e per tutte le domeniche del mese, compreso il giorno di ferragosto, verrà svolto il servizio di soccorso sanitario presso il lago di Bolsena ad opera dei volontari CRI dei Comitati di Acquapendente ed Orte.

Si tratta del progetto sperimentale “Soccorso acquatico sul lago di Bolsena”, che vede impiegati gli Operatori nelle domeniche del mese di agosto, giornate utilizzate per testarne l’efficacia e la sostenibilità.

Questo progetto rappresenta, una volta ancora, come Croce Rossa sia una rete diffusa su tutto il territorio viterbese e come i Comitati specializzati in diverse attività creino opportunità di collaborazione reciproca.
La proposta, infatti, è partita dal comitato CRI di Acquapendente, supportato dal Comitato di Orte per quanto riguarda i mezzi. Verrà utilizzata un’idroambulanza, equipaggiata con tutti i presidi necessari a garantire il servizio sanitario, compresi quelli che consentono la gestione di traumi, che darà supporto alle autorità che già prestano servizio presso il lago e garantirà l’assistenza sanitaria ai bagnanti.

A bordo del natante saranno presenti volontari di Croce Rossa con la specializzazione Opsa (Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua): oltre ad aver conseguito l’abilitazione per il soccorso sanitario (Ts-Sa), sono in possesso di brevetto Full-D per l’utilizzo del defibrillatore e, in più, hanno conseguito la specializzazione per poter operare in ambiente marino, lacustre, fluviale, alluvionale e subacqueo.

 
 
progetto Soccorso acquatico lago di Bolsena volontari Cri Acquapendente Orte agosto 2019 OPSA

In particolare, il comitato di Orte è fortemente specializzato in questo settore poiché dotato di un nucleo Opsa da più di 10 anni, con la particolare specializzazione in Acque Vive visto il rischio idrogeologico che caratterizza il territorio in cui operano.

Il nucleo ha preso parte a molteplici attività e manifestazioni: assistenza agli Special Olympics a Viterbo e al mondiale di windsurf a Civitavecchia, ausilio ai vigili del fuoco e a FF.AA. in vari casi di ricerca e soccorso di dispersi presso le coste del litorale viterbese, supporto all’esercito durante il corso Sere.

La presentazione di questo progetto avverrà alla presenza di tutte le autorità della provincia di Viterbo l’11 agosto alle 10 presso l’Auditorium comunale di Bolsena, in piazza G. Matteotti.

Articolo ripreso dal sito: www.tusciaweb.eu

 
 
Copy link
Powered by Social Snap