Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, la Croce Rossa per i pellegrini

Milletrecento volontari provenienti da Roma ma anche da tutto il resto d’Italia, 6 strutture di Posto Medico Avanzato, 23 ambulanze per soccorso avanzato con medico ed infermiere a bordo, 33 ambulanze di soccorso di base con solo personale infermieristico a bordo, un punto mobile di rianimazione, 2 automediche, 43 squadre sanitarie a piedi, una tenda per codici bianchi, 4 Punti Mamma, account dedicati sui social network a disposizione dei pellegrini: sono i numeri della task force che la Croce Rossa Italiana metterà in campo dal 25 al 28 aprile in occasione della giornata di canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II (27 aprile), a supporto del Comune di Roma Capitale per la copertura del piano sanitario di Ares 118 Lazio.

Il coordinamento operativo di uomini e mezzi è affidato alla Sala Operativa Unificata del Comitato Regionale Lazio e del Comitato Provinciale CRI di Roma, attraverso una presenza attiva attiva h24. Il Centro Interventi di Emergenza ha inoltre allestito un campo base attendato per accogliere i 600 volontari presso la sede della Croce Rossa di via Ramazzini a Roma e molti Comitati Locali di Roma e provincia si sono prodigati per ospitare i Volontari provenienti dall’Italia intera.

Nei Punti Mamma sarà data accoglienza alle famiglie con bambini piccoli: le mamme avranno a disposizione un luogo tranquillo dove poter allattare e cambiare i propri bimbi. Oltre alla mobilitazione operativa, nei giorni previsti la Croce Rossa attiverà sui social network alcuni servizi dedicati per i pellegrini.

Tramite l’apposito account Twitter @CRI_RM e una pagina Facebook “Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Roma” dedicata all’evento, saranno inviate in tempo reale informazioni e avvertenze per la prevenzione di rischi di tipo sanitario e anche climatico, con suggerimenti e indicazioni su come affrontare al meglio questo importante appuntamento per il quale è prevista un’affluenza a Roma di 3 milioni di turisti. Le informazioni CRI sui social network saranno disponibili in italiano, inglese, spagnolo, francese e polacco.

 
 

 

 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lazio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.