Attivazione Corso per Operatori Specializzati Persone Senza Dimora (OSPSD) 2017
Il Comitato Regionale del Veneto, ORGANIZZA “Corso OSPSD “

Il  Comitato  Regionale  del  Veneto – Area  2  organizza  un  corso  regionale 
di  secondo livello  operatore  specializzato  persone  senza  dimora  (OS.PSD),  così  come  previsto  dalle Linee  Guida  approvate con  O.P.  n.  285  del  02.12.2015,  aperto  ai  volontari  delle  province  di Venezia, Belluno, Treviso.
Il corso si svolgerà presso la sede di Mestre del Comitato di Venezia nel periodo 15/02/2017 al 04/03/2017.
Il  corso  di  formazione  è  da  considerarsi come corso  di  secondo  livello
e  pertanto l’accesso al corso sarà possibile ai volontari in possesso della qualifica di Operatore  Sociale Generico.
Tenuto conto però dell’urgenza di attivare i corsi, viene permesso, in via transitoria, l’accesso al Corso di secondo livello anche a chi si trovasse nelle seguenti condizioni:
– operatori  con  esperienza  nei  servizi  a  favore  delle  Persone  Senza  Dimora, certificata  dal Presidente del Comitato di appartenenza;
– Infermiere Volontarie.
I corsisti che si trovassero nelle condizioni sopra delineate per poter ottenere la qualifica di Operatore Specializzato Persone Senza Dimora” dovranno frequentare i moduli formativi aggiuntivi, al fine di ottenere contestualmente anche la qualifica di OSG.
Le adesioni dovranno pervenire a progettosd@crivenezia.it
entro il 6 febbraio prossimo.
Area 2 Sociale
DTR Emerenziana Rorato
Programma Corso per Operatori Specializzati Persone Senza Dimora (OSPSD) 2017
Commissione d’Esame:
Maria Frodà
Dott. Furlanis Davide 
I.V. Maria Grazia Boggian 
| “Mercoledì 15/02/2017”  Parte Introduttiva | “Presentazione del programma del Corso , condivisione degli obiettivi e la conoscenza reciproca dei partecipanti. Presentazione dei partecipanti e loro reciproca conoscenza : attività rompighiaccio e di conoscenza in gruppo; Stipula del “”Contratto Formativo “” ed esposizione sintetica delle aspettative da parte dei partecipanti : cosa porto dalla mia esperienza e cosa mi aspetto dall’evento formativo.” | Maria Frodà e docenti  | 
|---|---|---|
| “Sabato 18/02/2017”  Modulo 1 | “Presentazione della classificazione Persone senza dimora (Ethos) Fenomeno della grave emarginazione adulta e fattori di esclusione sociale. Il concetto di residenza e i diritti connessi alla cittadinanza e alla salute, richiesta di protezione umanitaria , susidiaria e di asilio , permesso di soggiorno e condizioni di irregolarità Aspetti giuridici relativi a specifici utenti in strada ( persone psichiatriche, dipendenze, minori,stranieri )” | “Sportello Assistenza Legale” cooperativa sociale GEA | 
| “Sabato 25/02/2017” Modulo 2 | Ruolo delle istituzioni (Enti Pubblici , Enti Locali , ASL e Distretto Socio Sanitario CPS) Privato e Terzo settore Ruolo della Croce Rossa Italiana : progetti nazionali e territoriali in essere, esempi concreti di lavoro in rete | Dott. Furlanis Davide  | 
| “Sabato 25/02/2017” Modulo 3 | “Caratteristiche di personalità della PSD , psicopatologie e dipendenze correlate  Approccio e relazione d’aiuto con PSD Gestione del rifiuto, empowerment ( autostima, sel-efficacy) saper riconoscere e gestire il pregiudizio dell’operatore il volontario : burn out e tutela” | Moro Fabiana | 
| “Mercoledì 02/03/2017” Modulo 4 | “Stitupa del “”patto d’aula”” Il concetto di “”vulnerabilità”” secondo la Federazioe Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa; L’analisi dei bisogni secondo l’approccio teorico di Maslow L’operatore Specializzato PSD : caratteristiche , ruolo , attività” | Mariangela Gavagnin | 
| “Sabato 04/03/2017” Modulo 5 | “Cenni sulle patologie legate alle PSD , primo soccorso e BLS Sicurezza e utoprotezione  procedure operative dell’attività come da Linee Guida 2015 Monitoraggio e valutazione” | I.V. Maria Grazia Boggian  | 
|  | ESAMI: Prova scritta e Prova Orale |  | 
 Corso per Operatori Specializzati Persone Senza Dimora  (OSPSD) 2017
Corso per Operatori Specializzati Persone Senza Dimora  (OSPSD) 2017  
													 
													