Il Comitato regionale Vale d’Aosta della Croce Rossa Italiana, durante il mese di marzo 2020, ovvero dall’inizio dell’emergenza Covid-19, ha percorso con i propri mezzi 17mila km per prestare servizi alle istituzioni sanitarie e di protezione civile e per portare aiuto alle persone.

Il maggior impegno è stato dedicato alla consegna a domicilio di generi alimentari (547 interventi), immediatamente seguito dalla consegna di farmaci (388 interventi).

Sono stati effettuati 60 interventi per il ritiro di materiali e 56 per il ritiro di rifiuti.

Sono stati effettuati 31 trasporti di tamponi ai laboratori piemontesi e lombardi convenzionati con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e 18 trasporti sanitari.

Infine sono stati effettuati 6 servizi di navetta.

«I nostri volontari sono attivi e presenti – commenta il presidente del Comitato, Paolo Sinisi – e molte persone si sono aggiunte agli effettivi ante-emergenza per aiutarci a rispondere con tempestività, efficacia e professionalità a questa crisi. Non sappiamo per quanto tempo questa difficile situazione si protrarrà ma sappiamo che la Croce Rossa ci sarà fino alla fine».

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Valle d'Aosta
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.