Comitato Puglia
Impariamo a vederli, ad amarli non solo a Natale
A Bari il cuore del quartiere residenziale di Poggiofranco è lambito da oltre dodici anni da una “palude abitata”, una baraccopoli ROM in cui dimorano circa 45 famiglie
A Bari il cuore del quartiere residenziale di Poggiofranco è lambito da oltre dodici anni da una “palude abitata”, una baraccopoli ROM in cui dimorano circa 45 famiglie
La sera del 24 dicembre nelle strade del Centro di Lecce e nell’area della stazione ferroviaria sarà offerto dalla Croce Rossa Italiana un banchetto natalizio “itinerante”, la “Cena di Natale in movimento”, rivolta a tutti coloro che, senza una fissa dimora, sono assistiti tutto l’anno dalle unità mobili di Croce Rossa con il servizio “Unità di Strada”.
E’ questo il senso dell’iniziativa “The Wine for life”, organizzata dall’omonima associazione in totale collaborazione con Comitato Provinciale di CRI di Lecce
Amore, Speranza, Fratellanza. Sono le parole riecheggiate nell’Aula Magna “Aldo Cossu”, del Palazzo Ateneo di Bari, dove si è svolto un Incontro sul tema “Il Diritto Internazionale Umanitario e il Mediterraneo nel dialogo delleIdentità”
Nell’ambito delle manifestazioni organizzate dal Comitato Locale CRI di Carovigno (Br), è stato programmato per sabato 21 dicembre il flash mob “Tributo a Mandela” che si terrà in piazza Nzegna del Comune di Carovigno
Definita la prima revisione della carta servizi del Comitato Regionale CRI Puglia.
La cardioprotezione prende il via anche in Puglia e la prima città a beneficiare del progetto ” 30 ore per la vita” è il nostro capoluogo dauno.
Grazie alla Croce Rossa Italiana del Comitato Provinciale di Foggia, il ° Circolo San Giovanni Bosco di Foggia e l’Istituto Comprensivo Foscolo-Gabelli di Foggia (plesso Scuola Elementare Gabelli di V. Saverio Capezzuto) saranno le prime due scuole beneficiarie dell’installazione del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE)
Rassegna Stampa – Articolo pubblicato su Giornale di Puglia (giornaledipuglia.com) per l’incontro “Il Diritto Internazionale Umanitario e il Mediterraneo nel dialogo delle Identità”. Articolo di Vittorio Polito: Il 13 dicembre alle ore 16 nell’Aula Magna “Aldo Cossu”, del Palazzo Ateneo di Bari, si è svolto un incontro sul tema “Il Diritto Internazionale Umanitario e il mediterraneo nel dialogo delle Identità”, organizzato dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Puglia in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo-Ellenica “Pitagora” di Bari e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari.