Bozza di Statuto della C.R.I.

Si rende pubblica la bozza dello statuto. I Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali CRI sono invitati a raccogliere dalla base proposte di modifica ed integrazioni, anche convocando apposite Assemblee.
Il 21 e il 22 giugno si terrà l’Assemblea nazionale a Solferino che dovrà approvare il testo definitivo.

MELFICTA 2013 – Esercitazione di Protezione Civile CRI

Si è svolta a Molfetta il 30 Giugno 2013 una esercitazione di Protezione Civile che ha visto coinvolte le Infermiere Volontarie (II.VV.) CRI ed i Comitati Locali e Provinciali CRI di Bari e BAT insieme a 118, Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, RFI (Rete Ferroviaria Italiana), Polizia Provinciale, Polizia Municipale, Misericordie e diverse associazioni di Volontariato. Il Comitato Regionale CRI Puglia ha messo a disposizione il PMA (Posto Medico Avanzato).

L’ascesa di “Biker Rescue” della Croce Rossa Italiana

Non si potrebbe assolutamente pensare che sia stata una falsa partenza quella dei Soccorritori in bici della Croce Rossa Italiana del Comitato Provinciale di Foggia, seppur silenziosa,  i Volontari di Manfredonia sono decollati con la nuova attività “Biker Rescue” durante la propria festa patronale, il 30 agosto 2013, in onore di Maria SS. di Siponto, patrona del paese, e di Sant’Andrea, patrono dei pescatori.  “Biker Rescue” , il soccorso in bicicletta, è la soluzione ideale per tempi e manovrabilità di intervento; soccorrere tempestivamente fa la differenza per poter salvare una vita oltre a stabilire un immediato contatto qualificato con l’infortunato

Partito il 10° Corso nazionale della Storia della Croce Rossa e della Medicina

E’ iniziato  martedì 10 settembre 2013 presso il Distaccamento Aeronautico Jacotenente, località Foresta Umbra, Monte Sant’Angelo (FG) il 10° corso Nazionale della Storia della Croce Rossa e della Medicina. Il corso si prefigge lo scopo di creare Cultori di Storia della Croce Rossa Internazionale partendo dai suoi precursori, dalle origini e dai primi passi.
Il corso sarà affiancato da lezioni di Storia della Medicina e dell’Infermieristica, necessarie per  spiegare l’importanza dell’attività nel settore dell’assistenza e far conoscere la stretta relazione fra sostegno sanitario e diritti dell’uomo.

La Croce Rossa di Bari presente alla 77° Fiera del Levante

I Volontari e le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, sede di Bari, parteciperanno con altre Associazioni regionali di volontariato interessate alla prevenzione come la LILT e la cultura della donazione di sangue, organi, tessuti e cellule con un PMA (Posto Medico Avanzato di primo livello del Comitato Regionale CRI – Puglia ) e un gazebo per tutta la durata della Campionaria barese, dal 14 al 22 settembre p.v.
All’interno del PMA, il Comitato provinciale CRI di Bari, presieduto da Angela Capriati, con la collaborazione del Corpo delle Infermiere Volontarie d’intesa con la LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori ) e i suoi medici effettuerà la misurazione della pressione arteriosa e screening di dermatologia, senologia e pneumologia.

10° Granfondo Nazionale Trapiantati

Nella settimana, dal 24/9 al 28/9, la Regione Puglia avrà il grande privilegio di ospitare il 10° Granfondo Nazionale Trapiantati  che vedrà  Ciclisti Trapiantati  di fegato  percorrere le strade della nostra regione. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Amici Trapiantati di Fegato, porterà il messaggio della donazione di organi tra le scuole, le istituzioni, le associazioni di volontariato e gli ospedali. La manifestazione si svolgerà lungo un percorso di 385 chilometri, divisi in 5 tappe, e  dimostrerà  che chi riceve un trapianto di organo non solo può svolgere una vita normale, ma anche un’attività fisica.