Siglato l'accordo-quadro tra la Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata Jonica e la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Puglia

E’ stato siglato oggi, tra la Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata Jonica. e la Croce Rossa Italiana-Comitato Regionale Puglia, un accordo-quadro per l’incremento delle capacità tecnico sanitarie in materia di salvaguardia della vita umana in mare.
L’accordo, che recepisce e mette in atto il Protocollo d’Intesa nazionale tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e la Croce Rossa Italiana, prevede l’impiego degli Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua della CRI (OPSA) e di personale medico e infermieristico a bordo dei mezzi navali ed aerei della Guardia Costiera, in tutte le attività di Search and Rescue (SAR), nonché in esercitazioni congiunte.

“L’obiettivo della convenzione – ha dichiarato la Presidente Regionale CRI Puglia, Ilaria decimo – è di migliorare il soccorso sanitario in mare e a ridosso della costa. A tal fine sono previsti dei cicli formativi specifici, sia per il personale CRI, sia per il personale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. La firma di questo accordo conferma la crescita e l’affermazione delle competenze della Croce Rossa, nonché l’incremento della collaborazione con le istituzioni pubbliche.”

L’accordo prevede un protocollo operativo di intervento e un programma di formazione per gli equipaggi delle unità navali e per il personale OPSA-CRI, avrà valenza su tutto il territorio regionale e avrà durata rinnovabile fino all’11 dicembre 2019.

 
La firma dell'accordo-quadro
La firma dell’accordo-quadro
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Puglia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.