CAS CRI Puglia, un pomeriggio contro il razzismo

Si è svolta a Lecce, nella centrale Piazza Sant’Oronzo, una manifestazione contro il razzismo, organizzata dal Centro di Accoglienza Straordinaria della Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale Puglia.

Obiettivo dell’evento è stato quello di promuovere l’integrazione culturale e la solidarietà, favorendo il dialogo e l’aggregazione con la comunità.
Il progetto ha visto la partecipazione delle persone migranti ospitate presso il CAS di Lecce, rappresentanze delle cominità di stranieri presenti sul territorio e gli enti impegnati sul fronte dell’accoglienza e del sostegno interculturale.
Durante il pomeriggio i  migranti hanno realizzato varie attività, da loro stessi progettate: canti e balli, lettura di pensieri e versi, esposizione degli “striscioni della solidarietà” contenenti riflessioni dei ragazzi coinvolti.

 
 

“Stiamo potenziando il nostro impegno sul territorio per contrastare l’indifferenza e la paura: in Italia due casi di discriminazione su tre avvengono per motivazioni razziste, secondo i dati rilevati dall’UNAR (Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri) – ha dichiarato Ilaria Decimo, Presidente del Comitato Regionale CRI Puglia – noi abbiamo la fortuna di interagire quotidianamente con persone di tante nazionalità e di constatare che i cittadini italiani sono sempre pronti all’accoglienza.
Ma occorre non abbassare la guardia, soprattutto di fronte alla veicolazione dell’odio razziale che purtroppo avviene anche tramite i social media.”

Alla manifestazione, inizialmente prevista per il 25 marzo scorso e poi rinviata per avverse condizioni meteo, hanno presenziato il Vice Prefetto aggiunto di Lecce, Valeria Pastorelli, e l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Lecce, Silvia Miglietta. 

 

 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Puglia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.