Incontro formativo “ResponsabilMente CRI” per Puglia, Calabria, Basilicata e Molise

Cisternino (BR) – 9 Giugno 2013

Carissimi volontari/e,
è con estremo piacere che vi invito ad un incontro formativo che si terrà nella nostra regione domenica 9 giugno dalle ore 9,00 alle ore 18,00 presso l’Hotel “FALCO D’ORO” a Cisternino (BR).
 
L’incontro è stato organizzato dallo staff del Delegato Nazionale dell’Obiettivo Strategico VI Flavio Ronzi in collaborazionecon l’Area 6 Puglia.  I docenti del corso provengono dallo staff nazionale dell’Area 6.
Il corso nasce dalla consapevolezza di un’esigenza molto forte nella nostra Regione: avere persone in grado di far funzionare la nostra Associazione.

E’ rivolto a tutti, perché la Croce Rossa è di tutti
ed ognuno dovrebbe poter ricevere gli strumenti per esserne responsabile.

E’ rivolto a Presidenti, DTR, DTP, DTL e responsabili di settore che vogliono aggiornarsi per saper guidare una Croce Rossa al passo con i tempi, a vertici consapevoli che essere responsabili per qualcosa e qualcuno richiede conoscenza e competenza, a chi vorrebbe mettersi in gioco e non si sente ancora pronto.

Per costruire una grande Croce Rossa abbiamo bisogno del contributo responsabile di tutti, per questo invito ogni Comitato a partecipare a questa giornata di formazione, a dimostrazione che stiamo investendo sulla crescita, sull’autonomia territoriale e che si vuole avere un gruppo sempre più ampio di volontari su cui contare e fare squadra.

Il corso prevede 4 moduli che tratterranno i seguente temi:
A)Etica e integrità: costruiamo una società nazionale integra e trasparente, utilizzando le risorse in maniera sostenibile e trasparente. Assicurare una cultura di responsabilità trasparente.
B)Gestione del volontariato: fondiamo la nostra opera sul volontariato, valorizzando lo sviluppo di ciascun volontario e delle comunità di cui fa parte. Rafforziamo la cultura del servizio volontario e della partecipazione attiva.
C)Dai Principi all’Azione: l’importanza di utilizzare i 7 Principi e la loro dottrina come strumento per definire le nostre priorità umanitarie e come guida per le nostre azioni quotidiane, nelle attività e nella gestione
D)Progettazione Responsabile: Analizziamo i bisogni umanitari, adattiamo ogni nostra azione all’evoluzione dei bisogni delle persone, misuriamo l’impatto della nostra azione e riportiamo i nostri risultati e progressi.

Ogni partecipante potrà partecipare solo a 2 dei 4 moduli sopra proposti, prenotando con il modulo allegato.

Per ogni modulo saranno disponibili 25 posti. Saranno accettate le prenotazioni in ordine di arrivo e comunque cercando di garantire un’equa distribuzione del territorio.

La struttura luogo dell’incontro è l’HOTEL FALCO D’ORO sito in contrada Peppe Sole, 25 74014 CISTERNINO (BR) Tel /fax 080 4448933 cell 3298831025  mail  falcodioro@libero.it

La quota di iscrizione è di € 20,00 a carico dei comitati di appartenenza o dei singoli volontari, comprendente il pranzo di domenica 9 giugno (primo, secondo, frutta, gelato, bevande e caffè) e dovrà essere pagata al funzionario CRI incaricato presso l’Hotel la mattina prima dell’inizio del corso.

Per chi volesse pernottare, potrà farlo direttamente all’Hotel tramite mail falcodioro@libero.it
Si consiglia inviare per conoscenza la prenotazione dell’hotel a formazione@cri.puglia.it
I prezzi a noi riservati sono i seguenti:
Sistemazione in camera singola € 35,00 a persona con prima colazione;
Sistemazione in camera doppia € 25,00 a persona con prima colazione;
Sistemazione in camera tripla € 22,00 a persona con prima colazione;
Eventuale pasto o cena € 15,00 cad. (escluso pranzo del 9 giugno che è compreso nella quota di iscrizione);
E’ previsto un servizio navetta dalla stazione di Fasano e dagli aeroporti di Bari e Brindisi.

Vi invito a far pervenire le vostre iscrizioni entro giovedì 6 giugno a:
formazione@cri.puglia.it

per informazioni: DTR Area 6 – Vincenzo Sportelli cell. 347 7626700.
Confidando di incontrarvi presto, invio cordiali saluti.

Il Presidente Regionale
SantaFizzarotti Selvaggi

 
 

 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Puglia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.