Diritto Internazionale Umanitario

Le Convenzioni di Ginevra compiono 70 Anni ! Convenzione di Ginevra relativa al trattamento dei prigionieri di guerra: I sottoscritti, Plenipotenziari dei Governi rappresentati alla Conferenza diplomatica riunitasi a Ginevra dal 21 aprile al 12 agosto 1949 allo scopo di procedere alla revisione della Convenzione di Ginevra relativa al trattamento dei prigionieri di guerra, del 27 luglio 1929.

Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

L’8 maggio è la Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. La ricorrenza scelta coincide con il giorno di nascita del suo fondatore: l’imprenditore svizzero Jean Henry Dunant che la istituì nel 1863. Da allora, sono 191 i Paesi che hanno aderito all’associazione internazionale attraverso altrettante società nazionali individuali. Tra queste, c’è anche la Croce Rossa italiana nata il 15 giugno del 1864. Vi presentiamo alcune delle molteplici attività che la Croce Rossa del Piemonte mette in atto quotidianamente. 

PER NON DIMENTICARE-6 APRILE 2009-ore 3,32

TERREMOTO CENTRO ITALIA – Oggi è il momento del ricordo e il pensiero va alle vittime, a chi ha perso una persona cara, a chi ancora oggi fa di tutto per far rinascere la propria città o il proprio paese. Ma il 6 aprile deve essere anche una data per ricordare l’importanza della prevenzione e della preparazione delle comunità. Un grazie infinito a tutti i Volontari del Piemonte che per diversi mesi si sono avvicendati nel portare soccorso alle popolazioni colpite dalla immane tragedia. ABRUZZESI…..I VOLONTARI DEL PIEMONTE NON VI HANNO DIMENTICANO !

Madaglia d’oro al merito della Croce Rossa

Conferita alla bandiera del Corpo militare Volontario per l’attività svolta tra il 2015 e il 2016 nel Canale di Sicilia e presso la Base della Marina Militare di Melilli. In quella occasione, i militari della CRI sono stati determinanti nelle operazioni di recupero delle vittime del tristemente noto naufragio.

Presentazione libro

Domani, 16 Marzo presso il Castello Visconteo-Sforzesco di Novara, organizzato dal locale Comitato della Croce Rossa. Un anticipo dei festeggiamenti la Città di Novara l’ha concesso questa sera illuminando di bianco/rosso la caratteristica “Torre della Città” in onore al Presidente Francesco Rocca ed a tutti i membri della Consulta Nazionale della Croce Rossa Italiana.

“Alfieri della Repubblica”

Sono nati tra il 1999 e il 2008 e si sono distinti per il loro impegno e le loro azioni solidali, modelli di cittadinanza positiva per gli adulti e i loro coetanei. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 attestati di onore di “Alfiere della Repubblica” a 29 giovani considerati “esempi dei molti ragazzi meritevoli nel nostro Paese e costruttori di comunità” per le loro testimonianze e il loro operato. Fra i giovani premiati due volontari della Croce Rossa Italiana: Luigi Pignoli, 13 anni, di Accumoli (Rieti) e Andrea Ciarrocchi, 14 anni, di Civita Castellana (Viterbo).