73^ strage del Pian del Lot

un momento della cerimonia

Lunedì 3 aprile Torino ha ricordato la strage del Pian del Lot. Il 30 marzo 1944 in un agguato dei Gap venne ucciso, sul ponte Umberto I di Torino, il caporale tedesco Walter Wohlfahrt. Come atto di rappresaglia vennero uccisi alcuni giovani della Val Pellice e Lanzo, che si trovavano rinchiusi nel carcere “Le Nuove”. 27 partigiani vennero dunque prelevati e portati sul Pian del Lot, dove vennero uccisi a colpi di fucile. Nel 73° anniversario la Città di Torino e l’associazione Famiglie Caduti e Martiri per la Liberazione hanno ricordato il loro sacrificio. Alle 9, presso la chiesa parrocchiale di San Vito, si è tenuta la Santa Messa. Alle 10.30, davanti al monumento ai Caduti per la Libertà di Pian del Lot, presente una delegazione della Croce Rossa Italiana, Comitato di Torino, si è svolta la commemorazione solenne alla presenza del Sindaco di Torino, Chiara Appendino e delle massime Autorità civili e militari

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.