313° Anniversario Assedio di Torino del 1706

l'evento

Al suono sordo e cadenzato delle fanterie in silenziosa marcia si sovrappose più tardi nel cielo limpido del mattino il rombo assordante dei cannoni delle opposte artiglierie. Un’attesa di speranza aleggiava tra i soldati e la popolazione, sugli spalti sbrecciati della Cittadella e nelle case di Torino danneggiate da 117 giorni di duro assedio e di incessanti bombardamenti Francesi, che continuavano ostinati. Le prime luci dell’alba sorpresero l’Armata alleata del Principe Eugenio e del Duca Vittorio Amedeo II avanzare in ordine di battaglia contro gli assedianti tra Dora e Stura, sui prati ora occupati da Borgo Vittoria. Uno spettacolo straordinario magnetizzò gli sguardi dell’intera Città quando iniziò lo scontro frontale. Al suono improvviso di tamburi e trombe si unirono le campane a distesa delle chiese cittadine che, alla fine della battaglia, accolsero festanti i liberatori. Torino ricorda ogni anno con affetto i soldati dell’epoca che liberarono le sue vie e le sue piazze. La Croce Rossa di Torino, con la partecipazione ha garantito anche l’assistenza sanitaria.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.