15 giugno, il compleanno della Croce Rossa Italiana

la storia

La Croce Rossa nasce a Milano il 15 giugno 1864 come “Comitato Milanese dell’Associazione Italiana per il soccorso dei feriti e malati di guerra” – Dopo la prima Conferenza di Ginevra diventa “Comitato Nazionale” fino all’unità d’Italia – il 9 giugno 1872 viene trasferito a Roma – il 7 febbraio 1884 con R.D. 1243 è eretta a “Corpo Morale”

 
 
il Presidente

l’augurio del Presidente Francesco Rocca

“154 anni di storia, 154 anni vicino alle nostre comunità. Affrontiamo da allora ogni fragilità umana e cerchiamo di farlo mantenendoci formati e preparati. Abbiamo a cuore la dignità dell’essere umano perché per noi l’uomo è il centro della nostra azione e il nostro primo principio fondamentale. In noi risuona ancora il grido ‘Tutti fratelli!’ e l’ispirazione alla ‘compassione’ delle donne di Castiglione. Ecco perché ancora in questi giorni siamo presenti ovunque con i nostri servizi a disposizione di chi scappa da guerre, carestie e violenze così come per coloro che sono colpiti da questa grave crisi economica.Ci siamo, ovunque, e non smetteremo di esserci fino a quando ci sarà bisogno, perché per noi “è sofferenza indicibile” rimanere inerti davanti ad ogni grido d’aiuto dell’umanità sofferente. Buon compleanno Croce Rossa Italiana!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.