La Croce Rossa Italiana Comitato di Bardonecchia, come parte integrante di un percorso di aggiornamento e potenziamento delle capacità di risposta alle emergenze dell’alta val di Susa, ha organizzato domenica 22 agosto un’esercitazione di ricerca disperso su terreno impervio. L’attività formativa ed esercitativa è stata organizzata con la collaborazione delle altre strutture operative di Protezione Civile del territorio.

Cuore dell’esercitazione sono stati i due differenti scenari di ricerca e soccorso di una persona ferita, situati nel letto di un fiume. A supportare le operazioni e a fare da valore aggiunto all’esercitazione sono stati alcuni operatori Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto – SAPR e operatori Soccorso con Mezzi e Tecniche Speciali – SMTS, attivati con il supporto del Comitato Regionale.

Si ringraziano il Comandante dei Vigili del Fuoco di Bardonecchia, il Comandante della tenenza della Guardia di Finanza e i soccorritori del nucleo SAGF, presenze costanti al fianco dei volontari CRI nei vari scenari quotidiani di intervento.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.