DA SOCCORSO A SOCCORRITORE

Nestor

A uno che è fuggito dalla Costa d’Avorio, ha attraversato il Sahara, è stato sfruttato e picchiato per anni in Libia e ha attraversato il Mediterraneo a bordo di una bagnarola il Coronavirus fa paura ma soltanto fino a un certo punto, soprattutto se la persona in questione, nonostante i tiri mancini subiti dalla vita, è abituata ad aiutare gli altri in difficoltà, perché da anni fa parte della Croce Rossa. La storia di Nestor Kouadio, 24enne ivoriano da 5 anni in Italia con regolare contratto di lavoro, mette in imbarazzo tutti i peggiori pregiudizi e stereotipi che alcuni di noi hanno nei confronti dei migranti. Nestor è infatti a tutti gli effetti un volontario della Cri di Giaveno da circa tre anni e mezzo e da qualche tempo ha superato anche il corso che gli permette di operare sulle ambulanze. Di più: è stato lui a cercare i volontari per chiedere di diventare uno di loro. “Li ho visti per la prima volta a Lampedusa e poi di nuovo a Settimo e mi sono sembrate da subito brave persone che ci aiutavano in modo disinteressato — spiega Nestor — Così, appena sono riuscito a sistemarmi, ho chiesto informazioni”.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.