Pandemia COVID19

numeri utili

Mentre in diverse zone del Nord volontari CRI stanno dando supporto anche come operatori dei numeri verdi informativi aperti a livello regionale per evitare il sovraccarico del numero unico di emergenza 112. Intanto, sono stati potenziati i trasporti sanitari, soprattutto nelle zone maggiormente investite dall’allerta, con personale specializzato e mezzi speciali pronti a rispondere anche ai casi di maggiore rischio. Un’attività realizzata prestando particolare attenzione alla sicurezza degli operatori. Oltre ai nuovi dispositivi di protezione individuale (DPI) di cui sono stati riforniti tutti i Comitati sul territorio, in Piemonte è stata infatti messa a disposizione dei volontari anche un’Unità di Crisi in grado di dare supporto psicologico e sanitario ai soccorritori impegnati sul campo. Inoltre, mentre prosegue l’attività di screening a tappeto della temperatura corporea dei viaggiatori in arrivo nei porti e negli aeroporti italiani con migliaia di volontari impegnati, in diverse città soprattutto del Piemonte, la CRI sta garantendo supporto logistico per l’allestimento delle tende del pre-triage all’ingresso dei pronto soccorso, in modo da gestire le richieste e lo smistamento dei potenziali pazienti prima dell’ingresso in ospedale. Nulla a che vedere con la tentata truffa dei sedicenti volontari Croce Rossa che si sarebbero proposti per test domiciliari sul nuovo covid19. 

 
 
fase 2

Il 4 Maggio 2020 inizia in Piemonte la Fase 2

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.