EMER Campania 2019

Volontari all'opera

Numeri da capogiro per questa manifestazione, con 34 diversi scenari esercitativi, circa 300 mezzi impiegati, oltre 10 locations e che si è tenuta in diversi Comuni della Campania con l’obiettivo di testare e migliorare ulteriormente la capacità della Croce Rossa Italiana di rispondere in modo coordinato ed efficace alle emergenze, concludendo così un percorso di addestramento che tra maggio e giugno scorso ha coinvolto volontari e staff dell’Area Emergenze in 3 esercitazioni inter-regionali per il Sud, il Centro e in Nord d’Italia. Dal crollo di caseggiati a causa di una violenta scossa di terremoto all’esplosione in una fabbrica di vernici, fino uno scenario di dissesto idrogeologico, a una mongolfiera che precipita sulla folla e a un disastro ferroviario: queste le emergenze alle quali sono stati chiamati a rispondere, dal 30 ottobre al 3 novembre, mille volontari da tutta Italia, nell’ambito dell’Esercitazione Nazionale di Emergenza della Croce Rossa Italiana “Emer Campania 2019”. Una cinque giorni senza sosta con scenari simulativi contemporanei, anche notturni, in cui i team saranno attivati a rotazione dalla sala operativa regionale (presente al campo base) in coordinamento con la sala operativa nazionale e monitorati in tutte le attività, così da valutarne la capacità operativa. Una replica fedele di emergenze realmente accadute o che potrebbero, purtroppo, avvenire, come la gestione del panico in piazza o l’evacuazione di un edificio pubblico.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.