Emergenza maltempo Piemonte

volontari all'opera

E’ stata una notte di paura in tutta la provincia – la più colpita con punte di oltre 400 millimetri di pioggia in 24 ore – anche se stamattina ha smesso di piovere.  Dopo aver superato i 9 metri, il livello del Bormida sta calando anche ad Alessandria. Il ponte che lo attraversa resterà comunque chiuso fino a che non sarà possibile ispezionarlo. Numerose le frane e gli allagamenti su strade ex statali e provinciali, in particolare a Ovada, tra Gavi e Francavilla Bosio, tra Novi e Pozzolo Formigaro. Scuole chiuse nel capoluogo e in numerosi altri centri. La Protezione civile informa che sull’autostrada A21 è chiuso per allagamenti lo svincolo in direzione Milano della A7. Tutte le Sedi della Croce Rossa Italiana della Provincia di Alessandria sono i costante allarme ed i Volontari si stanno prodigando in tutti i modi per dare una mano alla Popolazione. Rinforzi sono giunti anche da altre Provincie del Piemonte. I livelli dei corsi d’acqua sono in generale diminuzione. Rimangono sopra il livello di pericolo l’Orba a Casal Cermelli, la Bormida ad Alessandria ed il Tanaro a Montecastello mentre sono ancora al di sopra della soglia di attenzione lo Scrivia a Guazzora, il Sesia a Borgosesia e il Toce a Candoglia.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.