La "Rinascita" del Centro T.Fenoglio

il centro fenoglio

Una “RINASCITA” speciale per un luogo che, appena 10 anni fa, era solo un villaggio di prefabbricati utilizzati dagli operai che lavoravano alla realizzazione della TAV, per di più in via di smantellamento. Oggi, il centro polifunzionale ‘Teobaldo Fenoglio’ di Settimo Torinese è ritornato ad essere un punto di riferimento per tutto il Piemonte, e non solo, nel campo delle emergenze, della formazione, delle attività socio-assistenziali, del Corpo Militare Volontario della CRI e della Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino. Grazie ai tanti volontari e operatori della Croce Rossa che vi lavorano ogni giorno con passione e competenza, il centro ‘Fenoglio’, che opera in stretta collaborazione con le Istituzioni, è riuscito, dopo la gestione del fenomeno dei flussi migratori,(oltre 40.000 persone migranti accolte negli ultimi 3 anni) a ritornare allo splendore iniziale quale Centro per la formazione del personale civile e militare della Croce Rossa Italiana, sede di uomini e mezzi pronti ad intervenire in caso di calamità naturali sia sul territorio Italiano che all’Estero, sede della Sala Operativa Regionale per le emergenze ed inoltre sede permanennte degli uomini e dei mezzi, sempre più tecnologici, della Protezione Civile della Città Metropolitana di Torino.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


0 commenti

Lascia un commento

Avatar placeholder
Copy link
Powered by Social Snap