Corso "Bleeding Control Basics" N.A.A.PRO.PIEMONTE

elmetto cri

A inizio 2017 è stata conferita l’approvazione da parte della “American College of Surgeons Committee on Trauma”, sotto la cui egida è stato strutturato il programma “Bleeding Control”, che attualmente regolamenta l’erogazione dei corsi e l’accreditamento degli Istruttori certificati. Il corso è stato sviluppato per aumentare la collaborazione tra le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e soccorritori sanitari nel rispondere agli eventi avversi da “active shooter” / IED / infortuni di massa. Il corso B-Con è in linea con le raccomandazioni degli accordi di Hartford sul miglioramento della sopravvivenza da eventi lesionali in caso di “active shooter”. Gli accordi di Hartford raccomandano che una risposta integrata a un “active shooter” dovrebbe includere le azioni contenute nella sigla THREAT. Questo nuovo corso è finalizzato a fornire ai partecipanti le nozioni minime sufficienti per approntare interventi medici salvavita, tra cui il controllo del sanguinamento con laccio emostatico, con garze o agenti emostatici topici, e l’apertura di una via aerea per consentire alla vittima di respirare. Il corso è progettato per gli ufficiali delle forze dell’ordine, vigili del fuoco, personale di sicurezza, insegnanti e altri civili che necessitino di questo tipo di formazione di base.  

 
 
M.llo Saltini

Maresciallo Guido Saltini, Comandante Centro Mobilitazione Nord Ovest del Corpo Militare volontario CRI

A partire da Gennaio 2018 è stato costituito, presso il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana (CMV CRI), il Gruppo di Coordinamento per il Programma “B-Con – Bleeding Control”, sotto diretto comando dell’Ufficio Sanitario dell’Ispettorato Nazionale del CMV CRI. I presidi di addestramento sono i medesimi previsti per il Kit di automedicazione (IFAK) delle FFAA, comprendendo dunque tourniquet mod. C.A.T., Z-folded Combat Gauze, bendaggio israeliano. Il materiale didattico teorico è tradotto direttamente dalla versione originale del programma “Bleeding Control”, fornita agli Istruttori accreditati. Il rate Istruttore:Discenti, per normativa internazionale, è fissato nel massimo di 1:8.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.