Corso di abilitazione all'uso del defibrillatore

un momento della lezione

Opportunità : Come evidenziato dalla D.G.R 14 novembre 2011, n. 49- 2905, la letteratura scientifica internazionale (ILCOR 2010) ha ampliamente dimostrato che in caso di arresto cardiaco improvviso, un intervento di primo soccorso, tempestivo e metodologicamente adeguato, contribuisce, in modo statisticamente significativo, a salvare fino al 30 per cento in più delle persone colpite. In particolare, è dimostrato che la maggiore determinante per la sopravvivenza è rappresentata dalle compressioni toraciche esterne applicate il prima possibile a cui deve seguire, in tempi stretti, la disponibilità di un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), che consente anche a personale non sanitario, purché appositamente formato e abilitato all’utilizzo, di erogare una scarica elettrica dosata in grado, in determinate situazioni, di far riprendere un’attività cardiaca spontanea. ? Finalità:  Trasferire e certificare le competenze teorico pratiche per assicurare un corretto utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno da parte dei discenti. ? Obiettivi : – Acquisire la conoscenza delle corrette azioni per l’allertamento del sistema di emergenza urgenza 118;  – Conoscere e saper praticare una corretta valutazione della sicurezza ambientale e degli eventuali rischi evolutivi; – Acquisire la conoscenza e l’abilità al corretto utilizzo di face shield e pocket mask; – Acquisire le corrette conoscenze teorico pratiche per una corretta gestione del supporto delle funzioni vitali di base negli adulti e in età pediatrica: BLS e PBLS; – Acquisire le conoscenze teorico pratiche sul funzionamento del defibrillatore semiautomatico esterno e il suo corretto utilizzo nel lattante, nel bambino e nell’adulto.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.