Commemorazione Martinetto -Torino 5 aprile

i saluti al Sindaco di Torino

Dall’8 settembre 1943 al 1945 vennero effettuate decine di esecuzioni di partigiani e oppositori politici. Il 5 aprile 1944 vennero fucilati Giuseppe Perotti, Franco Balbis, Quinto Bevilacqua, Guido Biglieri, Paolo Braccini, Errico Giachino, Eusebio Giambone e Massimo Montano. “I condannati giungevano all’alba al poligono del Martinetto. I militi fascisti li legavano alle sedie con le spalle rivolte al plotone d’esecuzione. Era partigiani e oppositori politici. Ascoltavano la benedizione, la lettura della sentenza, quindi venivano fucilati”. Oggi 5 Aprile 2017,la Città di Torino, unitamente alle Associazioni di volontariato del territorio, alle Associazioni combattentistiche d’arma ed alle massime autorità civili e militari ha ricordato questi martiri per la libertà.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.