Io ricordo

Romentino cri

La Croce Rossa di Galliate ricorda le vittime degli incidenti stradali

La Croce Rossa di Galliate, con la collaborazione dell’AIFVS – Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada Onlus – e dei Comuni di Galliate, di Cameri e di Romentino ha celebrato così la ricorrenza del 15 novembre, giornata mondiale dedicata alle vittime di incidenti stradali e ai loro cari, con un messaggio concreto di profonda solidarietà e di ottimismo.

Sabato sera, 14 novembre, nella magica atmosfera della sala consiliare del Castello di Galliate, i volontari Cri hanno ospitato il Corpo Bandistico Verde Azzurra di Galliate, diretto dal Maestro Riccardo Giarda, che ha proposto un programma dolce e gioioso di brani quali “Marcia dei fiori” di Davide Boario, “The Seal Lullaby” di Eric Whitacre e “Erice” di Lorenzo Pusceddu, vere e proprie carezze al cuore degli oltre 150 spettatori commossi. Sullo sfondo, nel momento più toccante della serata, scorrevano le dediche dei famigliari ai propri sfortunati angeli volati via all’improvviso, mentre i volontari Cri offrivano braccialetti color azzurro cielo, segno tangibile della memoria ma anche della voglia di elaborare il dolore e vivere una vita di impegno e di responsabilità.

Tra i presenti anche il dott. Antonino Calvano, presidente del Comitato Regionale Cri Piemonte: “E’ un onore per me essere qui – ha commentato alla fine del concerto – e ringrazio i volontari Cri di Galliate per la bellissima iniziativa. I principi e i valori di questa serata sono propri di Croce Rossa, perché anche questo è un modo per stare vicino alle persone vulnerabili che soffrono. Con la solidarietà umana e con la musica, che è una forma di arte, possiamo contribuire ad allietare la vita di chi è stato colpito da un grande dolore”. “E’ la prima volta che realizziamo questa iniziativa – ha commentato Remo Bignoli, presidente del Comitato Locale Cri di Galliate – una serata di musica e di sentimenti fortemente voluta dai nostri ragazzi. Ringraziamo la banda Verde Azzurra ed il pubblico per aver risposto positivamente al nostro invito”. In prima fila anche i genitori di Cristina, Alessandro e Ginevra, rappresentanti della sezione novarese dell’AIFVS, che hanno affidato le proprie emozioni ed il proprio messaggio positivo ad una lettera commovente, augurando al pubblico una vita felice e responsabile.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.