A diciotto Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Mondovì consegnati gli attestati per l’uso dei defibrillatori

Carabinieri DAE Mondovì
La consegna degli attestati a tre militari in rappresentanza di tutti coloro che lo hanno ottenuto, superando il corso, presenti i vertici della Cri e dei Carabinieri di Mondovì

Il corso, conclusosi sabato 19 marzo 2016, tenuto dal personale della Croce Rossa monregalese.

Sabato 19 marzo, presso il Comando della Compagnia Carabinieri di Mondovì, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati per l’utilizzo dei defibrillatori semi-automatici esterni, a 18  militari che hanno completato con successo il corso tenuto dal personale della Croce Rossa di Mondovì, che ha avuto come direttore Matteo Gazzola. 

Al momento ufficiale – svoltosi nella Sala breefing del Comando dell’Arma – hanno partecipato il capitano Raffaello Ciliento, comandante la Compagnia di Mondovì, il luogotenente Orlando Rosellino, comandante della Stazione, il presidente del Comitato locale Cri di Mondovì, Viviana Beltrandi e l’ex presidente, avvocato Paolo Adriano.

«Grazie alla stretta collaborazione con il Comitato della Croce Rossa di Mondovì – ha detto il capitano Raffaello Ciliento –  sono stati formati alcuni Carabinieri in servizio alla Stazione ed alla Compagnia, che, in caso di necessità, potranno intervenire per salvare una vita. Si tratta di un corso importante e per questo ringraziamo l’ex presidente avvocato Paolo Adriano e l’attuale, Viviana Beltrandi, per l’attenzione avuta nei confronti dell’Arma».

«Fra i servizi che quotidianamente svolge la Croce Rossa – ha aggiunto l’avvocato Paolo Adriano – vi è anche quello della preparazione di quanti potranno usare i defibrillatori. Il fatto che ad essere coinvolti siano stati parecchi militari in forza al a Compagnia Carabinieri di Mondovì, rende merito a loro ed al loro comandante, che ha caldeggiato la partecipazione al fine di essere preparati, ad intervenire usando il defibrillatore, in caso di necessità». 

«Questo è uno dei primi momenti ufficiali del mio nuovo incarico – ha aggiunto il presidente Viviana Beltrandi – ed è significativo poter essere accanto a chi mi ha preceduto, per consegnare gli attestati. La formazione di personale, presente quotidianamente sulle strade, come i Carabinieri, non può che essere motivo di orgoglio sia per la CRI di Mondovì, che per la stessa Arma».

Per ulteriori informazioni:
Raffaele Sasso 
+39 335 8340455 – raffaele.sasso@cricuneo.org

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Piemonte
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.