NET FIX 2018: anche la Cri Molise attiva la rete della formazione

Una rete regionale che permetta a tutti i volontari di Croce Rossa  del Molise di formarsi e informarsi anche senza dover fare lunghe trasferte. Questo, in sintesi, è stato il motivo ispiratore dell’evento NET FIX, scambio e confronto tra volontari, che si è tenuto lo scorso 7 dicembre presso l’hotel Le Cupolette di Vinchiaturo. 
Maria Cristina Viele, consigliere giovane e vice presidente della CRI Molise, ha raccontato come è nata l’idea di NET FIX, un evento dal sapore nazionale partorito interamente dalle menti della componente giovane dei volontari molisani. Viele e i suoi colleghi hanno avuto modo di partecipare, solo qualche mese fa, alle gare regionali dedicate alla loro categoria; arrivati in punta di piedi, per fare esperienza di situazioni ancora nuove a tutti loro, sono invece tornati a casa portando con sé un premio, quello per il contest Net Cafè. Da qui lo spunto per impostare e realizzare l’evento del 7 dicembre a Vinchiaturo: “Volevamo portare gli eventi che si svolgono fuori dal Molise dentro la nostra regione, così che fossero a disposizione di tutti i volontari, anche di chi non può fare questa esperienza”.

 

Alla plenaria di apertura dei lavori non è mancata la presenza delle autorità, infatti in rappresentanza del presidente della Regione Donato Toma ha presenziato Quintino Pallante, sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale; anche a lui il Presidente regionale della CRI Giuseppe Alabastro ha spiegato: “Facciamo parte di un movimento internazionale e in questo tempo abbiamo vissuto il passaggio da pubblico a privato; non è stato facile guidare questa nave in un periodo così complesso ma siamo qua. I nostri regolamenti cambiano di continuo, per questo formarsi e informarsi è fondamentale, per questo sulla formazione puntiamo così tanto”. 
L’occasione è servita anche per far conoscere a tutti i volontari il nuovo segretario regionale, Gianluca Petraroli, che il Molise condivide con la Puglia, il quale ha tenuto a sottolineare, come rappresentante dei dipendenti di Croce Rossa, di essere a disposizione dei volontari. 

 

Dopo i saluti istituzionali di rito si sono svolti tre workshop tematici, i cui nomi erano ispirati a serie televisive sulla falsariga della parola NET FIX che riprende il nome del canale tematico on demand Netflix; “trono di spade”, dedicato a delegati, addetti alla segreteria e rappresentanti di sede, è stato tenuto da Nicolò Piave, formatore nazionale di quadri dirigenti giunto per l’occasione dal comitato di Caltanissetta. Il secondo worksohp “True blood”, dedicato alla sensibilizzazione sulla donazione di sangue, è stato tenuto dal rappresentante del comitato CRI di Napoli Paolo Monorchio e vi ha preso parte anche il dottor Giulio Giordano, ematologo, volontario della Croce rossa molisana. Il terzo workshop, dal titolo “Atypical”, è stato dedicato infine alla sensibilizzazione verso i temi della diversità e della discriminazione. 
Contemporaneamente allo svolgimento degli incontri tematici si sono tenute le selezioni per gli aspiranti al corso di istruttore di protezione civile; tra i selezionatori era presente il DTR della Campania Tommy Ruocco.
Molte altre attività si sono alternate ai tavoli del NETFIX dove i giovani CRI hanno avuto modo di illustrare anche la campagna di sensibilizzazione #amabeneamasano, contro le malattie sessualmente trasmissibili, che svolgono nelle discoteche. Hanno poi condiviso gli spazi di presentazione con  i rappresentanti di altre associazioni presenti nella Regione che con la CRI condividono l’esigenza e il desiderio di fare rete per favorire una maggiore inclusione sul territorio, tra questi c’erano i giovani dell’associazione “Col cuore” di Boiano. 
Al termine dei lavori il presidente Alabastro ha voluto salutare tutti i volontari presenti all’evento: “Grazie per aver partecipato; oggi possiamo dire che è iniziato un nuovo percorso della CRI su tutti i fronti. La Croce Rossa è tornata ai volontari, non a pochi ma a tutti. Grazie per quello che fate e che farete per il prossimo; voi siete il cuore, la mente e le braccia della Cri. Più volte oggi ho detto alle istituzioni che siete una risorsa e l’ho fatto perché lo credo”. 
La giornata si è conclusa con la cena di gala, consumata in un clima di festa e accompagnata dalla musica tradizionale del Gruppo folk Bufù di Casacalenda.

 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Molise
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.