Inclusione sociale, CRI Molise in prima linea

Fari
puntati sull’ambito sociale per la CRI Molise. Lo scorso fine settimana,
infatti, Angioletta Iavasile, responsabile regionale dell’Area 2 (Area Sociale),
ha preso parte all’Assemblea Nazionale Delegati Tecnici Regionali CRI di Area
2, in cui è stato fatto il punto della situazione sugli interventi promossi nei
diversi Comitati regionali e locali. Del resto tale incontro si è tenuto a
distanza di qualche mese (l’altro si è svolto lo scorso gennaio) dal primo,
quello in cui sono state poste le basi per una serie di progetti e iniziative nate
per favorire l’inclusione sociale.

“Con
l’incontro tenutosi nei giorni scorsi – ha dichiarato in merito Angioletta
Iavasile – i Delegati Tecnici hanno illustrato ciò che è stato fatto e quanto
ancora si deve fare nei diversi territori di competenza. Oltre ai momenti di
confronto tra i responsabili dell’Area 2, l’evento ha visto la partecipazione
anche di relatori esterni, grazie ai quali abbiamo approfondito le nostre
conoscenze in materia”.

L’ultima
giornata, invece, è stata dedicata alla progettazione, con una serie di
attività concrete, in particolare sul reddito di inclusione, per quanto
riguarda il quale sono state illustrate le direttive necessarie a dare
assistenza alle persone che si rivolgono ai Comitati Regionali CRI.

“Ci
siamo salutati – ha proseguito Angioletta Iavasile – con la promessa che
quest’anno saranno organizzati una serie di incontro per ognuno dei cinque
tavoli tematici che fanno riferimento all’Area 2. Per quanto riguarda la CRI
Molise – ha spiegato la Delegata Tecnica Regionale – siamo impegnati
prevalentemente nell’ambito dell’assistenza. Ma da qui a breve ci saranno una
serie di novità. Abbiamo da poco attivato un centro antiviolenza e in più
abbiamo svolto una serie di iniziative a favore dei detenuti”.

“Da
qui a breve – ha dichiarato in merito Giuseppe Alabastro, Presidente del
Comitato Regionale CRI Molise – potenzieremo l’ambito sociale. Molti progetti
sono già in cantiere e altri stanno prendendo vita. Tossicodipendenza,
assistenza agli indigenti, sostegno alle vittime di abusi, sono problematiche
delle quali la nostra regione non è immune. Motivo per cui, oggi più che mai,
il ruolo dell’associazionismo e del volontariato è fondamentale, soprattutto in
un’ottica preventiva”.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Molise
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.