Tuteliamo e proteggiamo la vita e la salute

Lo sviluppo dell’individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute e di uno stile di vita salutare, intesa come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale” (OMS), che richiede quindi un approccio globale e integrato all’individuo, basato sulla persona nella sua interezza e nei diversi aspetti della sua vita. Il soccorso ed i trasporti sanitari, la promozione di stili di vita più sani e sicuri, la sensibilizzazione alla donazione del sangue e la formazione sul primo soccorso sono solo alcune delle attività volte alla tutela della salute.

Promuoviamo l’inclusione sociale e diamo supporto alle persone più vulnerabili

Le attività sociali sono volte a dare supporto concreto a chi vive in condizioni difficili o di marginalità, come le persone senza dimora, i migranti, gli anziani soli o chi è affetto da gravi dipendenze. Ci impegniamo a prevenire e rispondere ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti ed inclusive e dando al contempo la possibilità a ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità e scelte.

Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Lavoriamo per garantire un’efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri efficace e tempestivo. L’intervento a seguito di un disastro mira a facilitare il ristabilimento dei meccanismi interni della comunità colpita, promuovendo la ricostruzione di una società più inclusiva e riducendo il rischio di vulnerabilità in caso di disastri futuri.

Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario e cooperiamo con gli  altri membri del Movimento Internazionale

Facciamo formazione sul Diritto Internazionale Umanitario ed organizziamo iniziative e campagne di advocacy per sensibilizzare la popolazione e i membri delle Forze Armate. In virtù del principio di Universalità, cooperiamo con altre Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e organizziamo scambi di buone pratiche che permettono, attraverso il confronto con altre Società nazionali consorelle, di essere più efficaci e di avere quindi maggiore impatto sulla comunità.

Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva

Realizziamo interventi volti a sviluppare le capacità dei giovani, affinché possano agire come agenti di cambiamento all’interno delle comunità, promuovendo una cultura della cittadinanza attiva. In particolare, promuoviamo iniziative nei luoghi di aggregazione giovanile e organizziamo annualmente un campo estivo che, con un approccio peer-to-peer, affronta temi come sicurezza stradale, educazione alla sessualità e protezione civile.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.