Regolamento sull’uso dell’emblema, dei patrocini e manuale di comunicazione

identit___visiva_croce_rossa

Il nuovo Regolamento sull’uso dell’emblemadei patrocini e manuale di comunicazione istituzionale è uno strumento fondamentale che si rivolge a tutti i soci e i dipendenti dell’Associazione della Croce Rossa Italiana con lo scopo di definire gli elementi e le linee guida che devono caratterizzare l’uso dell’emblema, dei patrocini e la comunicazione istituzionale.

Il manuale

Per Identità Visiva si intende l’insieme di tutti gli elementi che costituiscono l’immagine della CRI.
Il manuale si offre, perciò, come un vero e proprio strumento di lavoro che intende assicurare omogeneità e standardizzazione nei processi di comunicazione attraverso una razionalizzazione delle diverse modalità operative attualmente adottate dalle singole realtà territoriali della CRI.  Essa rappresenta il linguaggio stesso della CRI, contribuendo a rafforzarne l’unità. Il testo nasce con l’obiettivo di garantire l’armonizzazione dei flussi di comunicazione interna ed esterna della CRI. La comunicazione istituzionale, infatti, non deve essere soltanto pianificata e programmata, ma soprattutto condivisa e ciò si realizza mediante il coordinamento degli elementi e degli strumenti dell’immagine. Il manuale elenca tutti gli elementi che costituiscono gli standard grafici istituzionali e definisce le modalità di applicazione e le tecniche per una corretta personalizzazione. Il documento contiene le linee guida che riguardano il Logotipo e il Materiale Istituzionale, nonché i modelli relativi alla documentazione da utilizzare per la comunicazione interna ed esterna dell’Organizzazione. Una sezione è specificamente dedicata al web e ai social, essendo ormai un fondamentale e irrinunciabile veicolo per promuovere l’immagine e la conoscenza della CRI in Italia e nel mondo.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Calabria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.