UBRIACHIAMOCI… DI VITA!

 
 

Il Comitato Provinciale della CRI di Potenza ha organizzato per il giorno 8 Agosto 2015ad Acerenzauna giornata dedicata alla prevenzione ed un campagna conto l’abuso di sostanze alcoliche.

La giornata sarà divisa in due momenti, la mattina a partire dalle ore 9:30 sino alle 13 i volontari della CRI saranno presenti in Via Giustino Fortunato con degli stand informativi sulla Sicurezza Stradale, sulle Manovre Salvavita Pediatriche, con i Truccabimbi della CRI, e con l’ausilio dell’Ispettorato Provinciale delle II.VV. di Potenza  e dell’Associazione A.L.I.Ce (associazione per la lotta all’ictus celebrale) vi sarà un camper medico dove tutta la popolazione potrà recarsi per fare dei controlli GRATUITI di: Pressione Arteriosa, Altezza, Glicemia e con la novità della misurazione istantanea del Colesterolo in collaborazione con la POOL PHARMA.

 
 
 
 

Nel Pomeriggio i Volontari si sposteranno nel Parcheggio di Via delle Cantine dove con il seguente programma:

A partire dalle 16:30 ci sarà lo Stand dei Truccabimbi della CRI dove i genitori potranno portare i propri bimbi che saranno intrattenuti dai Volontari con giochi e tante attività e lo stand della Sicurezza Stradale a cura della Federazione Motociclistica Italiana e dei Giovani CRI, stand dove sarà possibile fare anche la prova in scooter, provare gli occhiali alcovista che simulano lo stato di ebrezza e tanto altro sui rischi derivanti da comportamenti scorretti quando ci si mette alle guida. 

Alle 19:00 ci sarà l’inaugurazione e la benedizione del Pulmino Fiat Ducato per il trasporto di persone diversamente donato dall’Unione dei Couni dell’Alto Bradano al Comitato Provinciale CRI di Potenza;

Alle ore 20:00 ci sarà un interessante dibattito dal tema: ” No Alcool… il nostro messaggio” moderato dal Giornalista Dott. Fabio Amendolara alla quale interverranno:
– Cav. Vincenzo Anobile – Presidente del Comitato Provinciale CRI di Potenza;
Dott. fernando Scattone – Sindaco di Acerenza;
Dott. Nicola Vertone – Presidente dell’Unione dei Comuni dell’Alto Bradano;
Dott.ssa Rosalba Romano – Coordinatrice Regionale A.I.F.V.S.
Dott. Gianluigi Laguardia – Giornalista;
Dott.ssa Maria Grazia Lomuto – Psicologa e psicoterapeuta;
Dott.ssa Anna Gloria Piccininni – Sostituto Procuratore della Repubblica di Potenza;
– Testimonianza dell’Associazione Alcolisti Anonimi

Alle ore 21:30 giro per le cantine con l’assaggio di podotti tipici locali; asta del tartufo (beneficenza); musica, sorprese e tanto divertimento. 

Visita guidata al borgo, alla Cattedrale ed al Museo Diocesano.

L’evento è svolto in collaborazione con la “Pro Loco di Acerenza”, “Associazione Culturale Acheruntia”, “Associazione Italiana Famiglie Vittime della Strada”, ed è stato patrocinato dall’Unione dei Comuni dell’Alto Bradano – Acerenza – Banzi – Forenza – Genzano di L. – Palazzo S.G. – S. Chirico N. – Tolve, dalla Pool Pharma,  da A.L.I.CE (Associazione Lotta all’Ictus Celebrale), e dalla Farmacia Iurino di Acerenza.

TUTTA LA CITTADINANZA E TUTTI I VOLONTARI CRI SONO INVITATI

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Basilicata
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.