Martedì 7 aprile, l'impegno della Croce Rossa
La Croce Rossa Italiana è impegnata sui luoghi del terremoto con oltre 400 volontari.
Sono attivi 3 Presidi Medici Avanzati (PMA, squadre di medici ed infermieri volontari per i soccorsi sanitari) della Croce Rossa. Due all’Aquila ed uno Paganica con 2 medici, 10 logistici e 3 infermieri; 2 tende per triage (primo screening pronto soccorso) e astanteria.
Sono oltre 30 le ambulanze operative, 7 unità cinofile (4 da Napoli e 3 dal Trentino). Sono attive le squadre SEP di supporto psicologico, che in queste ore sono vicine alle famiglie colpite dalla tragedia.
Sono diventate 4 le cucine da campo impegnate ed una quinta è in arrivo. La prima fornisce 7000 pasti al giorno con 20 operatori CRI e 50 volontari a L’Aquila presso la Caserma Rossi sede del Nono Reggimento Alpini. Una seconda a San Gregorio capace di preparare 3000 al giorno, la terza a Collemaggio (2000 pasti al giorno), ed una quarta Centicolella.
Consegnate 10.000 coperte.
In arrivo con una nuova autocolonna da Verona, una quinta cucina da campo, anch’essa da 7000 pasti al giorno, una base camp per 300 operatori, macchinari per movimentazioni terreno, una ambulanza 4x4, colonne luce, bagni e mezzi logistici.
Inoltre previsto l’arrivo nel pomeriggio di aiuti straordinari offerti dalla Croce Rossa Svizzera: 200 tende da 1000 posti letto totali ed altre 2000 coperte.