Umbertide, 07.04.2025 – Si è svolta ieri, domenica 6 aprile 2025, ad Umbertide, la III edizione delle Olimpiadi di Primo Soccorso per Studenti, un progetto nato con l’obiettivo di diffondere la cultura del primo soccorso all’interno delle scuole secondarie di secondo grado.

Otto squadre, di altrettanti istituti scolastici dell’Umbria, nella giornata di domenica si sono messe alla prova con interventi di primo soccorso in scenari simulati dislocati nei principali luoghi del centro di Umbertide.

Le squadre in gara hanno rappresentato le proprie scuole – I.T. Franchetti Salviani, I.I.S. Patrizi Baldelli Cavallotti, I.I.S. G. Mazzatinti, I.I.S. Sansi Leonardi Volta, Liceo Scientifico G. Galilei, Liceo Classico Frezzi Angela, Liceo Scientifico G. Alessi, Liceo Classico e Musicale A. Mariotti – al termine di un percorso di formazione iniziato ad ottobre e portato avanti da Istruttori e Volontari dei Comitati Territoriali di Croce Rossa Italiana. A garantire lo svolgimento della gara 170 Volontari tra giudici, truccatori, simulatori, personale logistico e di segreteria, che con impegno e professionalità si sono dedicati all’iniziativa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“ Le Olimpiadi di Primo Soccorso sono un progetto fortemente sostenuto da Croce Rossa Italiana per promuovere la cultura del primo soccorso e la cittadinanza attiva. Il percorso fatto da questi ragazzi e ragazze con impegno e anche qualche sacrificio, fa loro onore. La giornata di oggi organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Umbertide, in collaborazione con il gruppo comunale di Protezione Civile e l’I.I.S. Leonardo Da Vinci ci regala momenti di grande soddisfazione ed orgoglio nel vedere tanti giovani
impegnati in scene simulate di primo soccorso con tanta determinazione e dedizione. Un ringraziamento sentito e particolare a tutti gli istituti che hanno collaborato al progetto.” Così il Presidente Regionale, Mirco Pallotti.

“Le Olimpiadi di Primo Soccorso sono molto più di una gara, sono un progetto formativo prezioso, spendibile, che prepara ragazzi e ragazze ad affrontare situazioni di emergenza in modo puntuale rendendoli cittadini responsabili e consapevoli, capaci di rendere più sicure e resilienti le proprie comunità. A loro, a tutti i Volontari che li hanno seguiti in questo percorso e che oggi si sono messi a disposizione, va il grande ringraziamento di tutto il Comitato Regionale Umbria” Così la Vice Presidente Regionale e Rappresentante
Giovani, Camilla LupiniA  vincere l’edizione 2025, il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Terni, primo classificato tra le scuole umbre che rappresenterà la regione Umbria alle prossime gare nazionali in programma il 24 maggio a Scalea.

Copy link
Powered by Social Snap