Si è conclusa la tre giorni di esercitazioni organizzata dalla Croce Rossa Italiana a cui hanno preso parte anche i Volontari della CRI Umbria tra Operatori S.O.R. (2) – SMTS (1) – Personale di Cucina (4) – Responsabili Logistica (2) – TLC (1) e SEP (2), incluso il D.T.R. Area Operazioni Emergenza e Soccorso Mauro Blasi.
Presenti alla giornata finale anche il Presidente regionale Mirco Pallotti e il Vicepresidente vicario e Supervisore Area O. E.S. Fabrizio Comodini.
L’evento rientra nel modello delle Esercitazioni Interregionali promosse dalla CRI per l’anno 2024 e si è sviluppato su tre specifici scenari:
1) ricerca dispersi in terreno impervio;
2) simulazione soccorso tecnico Search & Rescue in ambiente alluvionale;
3) simulazione soccorso tecnico USAR a seguito di evento sismico occorso nell’area geografica appenninica del Centro Italia, sulla base della sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, definita dall’INGV sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso.

L’esercitazione ha coinvolto le strutture operative ed i soccorsi speciali dei Comitati Regionali CRI di Abruzzo, Lazio, Marche, Toscane e Umbria.

 

“Le esercitazioni di questo tipo hanno il fine di testare le procedure operative e di intervento dei Comitati Regionali coinvolti in una emergenza di Tipo C, di rafforzare le attività del Comitato Territoriale competente ed i Suoi rapporti con gli Enti Locali e con le Istituzioni, di aumentare e rafforzare la collaborazione con i Vigili del Fuoco e l’Aviazione dell’Esercito”.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Umbria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.