Il 26 settembre si celebra un’importante ricorrenza a livello globale: la Giornata Internazionale per l’Eliminazione delle Armi Nucleari. In questa occasione, la Croce Rossa Italiana (CRI) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) rinnovano il loro impegno per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di un mondo libero dalle armi nucleari.

In un contesto internazionale caratterizzato da crescenti tensioni e da circa 13.000 testate nucleari ancora esistenti, il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) rappresenta un passo fondamentale verso la sicurezza globale. Ratificato da 70 Stati dal suo ingresso in vigore nel 2021, il TPNW offre speranza per le generazioni presenti e future, promuovendo un ambiente in cui le armi nucleari non hanno più spazio.

Perché è Importante?

Il disarmo nucleare non è solo una questione di sicurezza, ma una questione di dignità umana e sostenibilità. Le conseguenze di un conflitto nucleare sarebbero devastanti, non solo per le nazioni coinvolte, ma per l’intero pianeta. La CRI e l’ANCI lavorano incessantemente per promuovere un dialogo costruttivo e per incentivare iniziative di disarmo che possano realmente cambiare il corso della storia.

Come Puoi Aiutarci

  • Informati: Approfondisci le tematiche legate al disarmo nucleare.
  • Partecipa: Unisciti ai nostri eventi e campagne di sensibilizzazione.
  • Diffondi: Condividi queste informazioni con amici e familiari per aumentare la consapevolezza.

Insieme possiamo costruire un futuro più sicuro e pacifico per tutti. Sostieni la campagna “Nuclear Experience” e fai la tua parte per un mondo senza armi nucleari!

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sardegna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.