“Maxi Esercitazione nel Nord Sardegna”

Preparazione dei Soccorsi NBCR

Fumo, sangue, urla e tanti feriti. Prima scoppia una bombola di gas, poi una sostanza pericolosa viene liberata nell’ambiente. 40 le persone da soccorrere, tantissimi i mezzi della Croce Rossa Italiana impegnati.

 
Ma niente paura: è solo una esercitazione. Anzi, tre: due stamattina, l’altra nel pomeriggio a partire dalle 15 per un totale di più di 180 persone coinvolte.
 
A terra, i volontari sardi e trentini sono stati impegnati in due diversi scenari: lo scoppio di una bombola di gas all’interno di un cantiere e la decontaminazione degli operai di una fabbrica investiti da una sostanza pericolosa.

Dalle 15, sempre al molo Brin e in collaborazione con la Guardia Costiera, verrà simulata un’emergenza in mare dove interverranno gli operatori O.P.S.A. di salvataggio e l’idroambulanza.

La CRI Sardegna e Trentino sono attualmente impegnate in un campo d’addestramento a Palau. Il campo è stato aperto il 22 Aprile e chiuderà il 27. Quella olbiese non è l’unica emergenza simulata dalla CRI.
La prossima si svolgerà a Palau il 26 Aprile. Anche qui saranno tre gli scenari: evacuazione dell’Istituto “Falcone e Borsellino, incidente tra bus e auto, scoppio in mare nei pressi dell’Isolotto.
Con queste esercitazioni e questi “corsi di aggiornamento per operatori”, Croce Rossa Italiana testa tutti i suoi sistemi di emergenza. Lo scopo è quello di mantenere efficiente la macchina dei soccorsi in modo da trovarsi pronti nel momento del bisogno.

 
 
Allestimento al Campo di Palau

La CRI Sardegna e Trentino sono attualmente impegnate in un campo d’addestramento a Palau. Il campo è stato aperto il 22 Aprile e chiuderà il 27.

Quella olbiese non è l’unica emergenza simulata dalla CRI.

La prossima si svolgerà a Palau il 26 Aprile. Anche qui saranno tre gli scenari: evacuazione dell’Istituto “Falcone e Borsellino, incidente tra bus e auto, scoppio in mare nei pressi dell’Isolotto.

Con queste esercitazioni e questi “corsi di aggiornamento per operatori”, Croce Rossa Italiana testa tutti i suoi sistemi di emergenza. Lo scopo è quello di mantenere efficiente la macchina dei soccorsi in modo da trovarsi pronti nel momento del bisogno.

(Da Il Giornale di Olbia)

 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Sardegna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.