SCOPRI LA PRECEDENTE EDIZIONE

Tornano i Bandi di Concorso per le Scuole Change Yourself, Click and Act! e Il Velo d’Italia!

Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, presenta i due bandi di concorso “Change Yourself, Click and Act!” e “Il Velo d’Italia”, rispettivamente sui temi dell’ambiente e del cambiamento climatico, e sulle discriminazioni sociali legate ai fenomeni migratori.

Questa edizione dei Bandi giunge in un momento storico molto particolare, che ha rivoluzionato le nostre vite e che ci ha posto di fronte ad una grande sfida comune. La diffusione del virus Covid-19 ha richiesto e continua a richiedere a tutti noi un grande impegno e assunzione di responsabilità, dai più grandi ai più piccini, al fine di superare l’emergenza attuale e di tutelare i soggetti più vulnerabili.

La pandemia da Covid-19 non è però soltanto una crisi sanitaria. Non possiamo permetterci di non considerare le altre conseguenze che essa porta con sé, con il rischio di amplificare le fragilità e le differenze sociali che ne derivano.

Proprio per questo, con l’edizione speciale 2021 dei Bandi intendiamo offrire agli studenti delle scuole del territorio nazionale uno spazio di riflessione volto a ragionare su quale sia l’impatto della crisi pandemica da Covid-19 sia sull’ambiente (Change Yourself, Click and Act!) che a livello sociale, sulla categoria sociale dei migranti (Il Velo d’Italia). 

Ciascuno dei due bandi è declinato in due rispettive Linee Tematiche, rivolte a diversi target di età, per le quali sono previste specifiche modalità di gara e di espressione artistica.    

Si fa presente tutte le scuole del territorio nazionale avranno la possibilità di partecipare, secondo le modalità ammissibili descritte dai rispettivi bandi. Nello specifico, il Contest “Change Yourself, Click and Act” si rivolge agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, mentre al Velo d’Italia potranno partecipare gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Inoltre, le scuole che oltre a partecipare al Concorso sono interessate anche a seguire i percorsi di formazione relativi ai due Contest (sui temi del cambiamento climatico e delle migrazioni) possono richiederne l’attivazione attraverso la piattaforma del Progetto MI (https://mi.cri.it/).

Per scoprire di più sulle tematiche affrontate dai Contest, sulle rispettive modalità di gara e su come partecipare:

Copy link
Powered by Social Snap