Giornata Mondiale Di Croce Rossa E Mezzaluna Rossa

L'8 maggio ricorre la giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
Una giornata ricca di appuntamenti, che si svolgono in tutta Italia, dedicati all'attività locale e internazionale della CRI, momenti di confronto con la partecipazione di importanti e autorevoli referenti chiamati a discutere di vari temi: il primo soccorso, il disagio giovanile, le origini della Croce Rossa.
La CRI assiste e sostiene ogni anno milioni di persone in difficoltà. Un lavoro di solidarietà, in ausilio ai poteri pubblici, riconosciuto anche dai trattati internazionali.
Per il 2013, a seguito del protocollo d'intesa con il MIUR, la Croce Rossa Italiana organizzerà con i volontari del comitato locale e provinciale di Roma un incontro formativo presso la sede succursale dell'Istituto Tecnico Emilio Sereni, per coinvolgere gli studenti nelle attività dell'Associazione.
Programma Incontro Formativo 8 Maggio 2013
Roma - Istituto Tecnico per il settore tecnologico "Emilio Sereni" via della Colonia Agricola, 41.
9.30 Assemblea plenaria.
Flavio Ronzi, Presentazione della C.R.I. e introduzione al mondo del volontariato della Croce Rossa Italiana
Beatrice Mariani, Presentazione della Ricerca C.R.I.-Censis "Il valore sociale dell'altruismo".
10.00 Presentazione delle attività della C.R.I. Avvio dei working group.
Formazione dei gruppi di lavoro teorico-pratici sui seguenti temi:
- Emergenze e soccorsi speciali
- Area salute: primo soccorso, disostruzione pediatrica, truccatori e simulatori,
- "Progetto Praesidium", strumento di supporto alle vulnerabilità dei migranti.
- Il Diritto Umanitario Internazionale
12.00 Le finalità delle campagna "Trenta Ore per la Vita" presentata da Lorella Cuccarini e dalla Presidente dell'Associazione ATOV, Rita Salci. Donazione di un defibrillatore da installare nella sede centrale dell'I.T.A. Emilio Sereni.
12.30 Saluti del Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.