IFRC
Richieste d'aiuto
Terremoto Myanmar

Il Myanmar è stato colpito da un terremoto devastante. Migliaia di vite spezzate, famiglie distrutte, città ridotte in macerie. È una tragedia immane e il tempo è il nostro peggior nemico. Le persone sono intrappolate sotto le macerie, senza acqua né cure e ogni attimo che passa può fare la differenza tra la vita e la morte. Aiutaci a portare soccorso immediato a chi sta lottando per sopravvivere. Ogni gesto conta, ogni secondo è prezioso.

PASS
PASS - Salute per tutti

Il progetto PASS - realizzato grazie al supporto del Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie del Ministero del Lavoro - mira a contrastare le condizioni di svantaggio e fragilità, ridurre le diseguaglianze e favorire percorsi di inclusione e benessere attraverso l’ascolto dei bisogni e l’orientamento ai servizi, l’accesso equo alla salute e la promozione degli stili di vita sani a giovani e adulti.

previous arrow
next arrow
Richieste d'aiuto
Terremoto Myanmar

Il Myanmar è stato colpito da un terremoto devastante. Migliaia di vite spezzate, famiglie distrutte, città ridotte in macerie. È una tragedia immane e il tempo è il nostro peggior nemico. Le persone sono intrappolate sotto le macerie, senza acqua né cure e ogni attimo che passa può fare la differenza tra la vita e la morte. Aiutaci a portare soccorso immediato a chi sta lottando per sopravvivere. Ogni gesto conta, ogni secondo è prezioso.

PASS
PASS - Salute per tutti

Il progetto PASS - realizzato grazie al supporto del Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie del Ministero del Lavoro - mira a contrastare le condizioni di svantaggio e fragilità, ridurre le diseguaglianze e favorire percorsi di inclusione e benessere attraverso l’ascolto dei bisogni e l’orientamento ai servizi, l’accesso equo alla salute e la promozione degli stili di vita sani a giovani e adulti.

previous arrow
next arrow
Richieste d'aiuto
PASS
PASS
SALUTE PER TUTTI
previous arrow
next arrow
BRID2301 (3)

Servizio Civile

SCARICA IL TOOLKIT Attualità Servizio Civile Universale: oltre 2mila posti Croce Rossa in tutta Italia 5 Gennaio 2024 Se hai tra i 18 e i 29 anni (non compiuti), unisciti…
Copertina esterna_rev3

Itinerari Della Salute – Prevenzione Cardiovascolare

La campagna “Itinerari della Salute” è stata avviata nel 2024 con l’obiettivo di promuovere un tour di prevenzione cardiovascolare a bordo di un’unità mobile attrezzata donata alla Croce Rossa Italiana…
s2(2)

Officine della Salute

Le Officine della Salute sono un luogo sicuro in cui le persone con fragilità sociali e sanitarie possono trovare una risposta alle loro necessità. Dalle visite specialistiche alla farmacia solidale…
BRID2301 (3)

Servizio Civile

SCARICA IL TOOLKIT Attualità Servizio Civile Universale: oltre 2mila posti Croce Rossa in tutta Italia 5 Gennaio 2024 Se hai tra i 18 e i 29 anni (non compiuti), unisciti…
Copertina esterna_rev3

Itinerari Della Salute – Prevenzione Cardiovascolare

La campagna “Itinerari della Salute” è stata avviata nel 2024 con l’obiettivo di promuovere un tour di prevenzione cardiovascolare a bordo di un’unità mobile attrezzata donata alla Croce Rossa Italiana…
s2(2)

Officine della Salute

Le Officine della Salute sono un luogo sicuro in cui le persone con fragilità sociali e sanitarie possono trovare una risposta alle loro necessità. Dalle visite specialistiche alla farmacia solidale…
copertina-olimpiadi-2024

Olimpiadi di Primo Soccorso 2025

Il progetto Olimpiadi di Primo Soccorso per Studenti ha l’obiettivo di diffondere la cultura del soccorso tra i giovani e si sviluppa attraverso attività di formazione sul primo soccorso dedicata…
Header PPP

Pilot Programmatic Partnership (PPP)

Il Pilot Programmatic Partnership (PPP) è un innovativo e ambizioso partenariato triennale avviato nel 2021 tra la Direzione Generale per la Protezione civile e l’aiuto umanitario della Commissione Europea (DG-ECHO)…
Slide 1, Volontari in zone terremotate
in più ci sei tu

Per diventare volontario della Croce Rossa Italiana occorre lasciare i propri contatti alla sede più vicina. Lo puoi fare telefonando oppure online.

Slide 2, Volontari si occupano di accoglienza
in più ci sei tu

Per diventare volontario della Croce Rossa Italiana occorre lasciare i propri contatti alla sede più vicina. Lo puoi fare telefonando oppure online.

Slide 3, Volontari si addestrano per il primo soccorso
in più ci sei tu

Per diventare volontario della Croce Rossa Italiana occorre lasciare i propri contatti alla sede più vicina. Lo puoi fare telefonando oppure online.

Precedente
Successivo

Per diventare volontario della Croce Rossa Italiana occorre lasciare i propri contatti alla sede più vicina.

Lo puoi fare telefonando oppure online.

Dona ora
Sostieni la Croce Rossa
Sostenere la Croce Rossa vuol dire contribuire all'impegno quotidiano della più grande Organizzazione Umanitaria del Mondo.

Offri il tuo contributo scegliendo tra i prodotti che trovi nello shop della CRI.

Vuoi conoscere le iniziative
della Croce Rossa Italiana?

Clicca sul pulsante, compila il form 
e inizia a ricevere 
aggiornamenti sulle attività
e sui progetti 
dell’Associazione.